Sperlonga non è solo mare cristallino e panorami mozzafiato, è anche un luogo ricco di sapori, cultura e divertimento.
Abbiamo raccolto per voi le migliori esperienze da fare durante il vostro soggiorno, suddivisi per categoria.
I Love Charter è la nostra espressione di amore per il mare! Una realtà dinamica e appassionata che offre esperienze uniche lungo la splendida Riviera di Ulisse e sulle Isole Pontine. Con sede a Sperlonga, presso il Porticciolo Turistico, e San Felice Circeo presso il porto di Foce Sisto, I Love Charter propone una vasta gamma di servizi:
Noleggio barche e gommoni: disponibili imbarcazioni dai 5 ai 10 metri, con o senza patente nautica, ideali per esplorare la costa e le isole in totale libertà .​
Mini crociere: escursioni guidate con partenza da Sperlonga e San Felice, perfette per scoprire le Isole Pontine e la costa.
Eventi speciali: organizzazione di feste di addio al celibato/nubilato, compleanni e anniversari a bordo, con musica, cibo e bollicine.​
Con una flotta di 45 imbarcazioni moderne e un team esperto e cordiale, I Love Charter garantisce un'esperienza in mare indimenticabile, all'insegna del divertimento e delle bellezze naturali.
A pochi minuti dal centro di Sperlonga, immersa nella tranquillità e lontano dalla confusione, La Califfa è un ristorante a conduzione familiare dove la tradizione incontra la genuinità . La cucina è esclusivamente mediterranea: pesce fresco, ingredienti locali e ricette semplici ma ricche di sapore. Atmosfera familiare, cortesia e qualità rendono La Califfa la scelta ideale per chi cerca un’esperienza culinaria semplice ma indimenticabile. Un luogo autentico, dove sentirsi a casa.
Affacciato sul mare lungo la panoramica Via Flacca, il Museo Archeologico di Sperlonga è una tappa imperdibile per chi ama la storia e la mitologia antica. Il museo nasce in seguito alla scoperta, nel 1957, dei resti della Villa dell’imperatore Tiberio, risalente al I secolo d.C. Di particolare rilievo sono i gruppi scultorei ritrovati nella grotta annessa alla villa, che raffigurano scene epiche dell’Odissea come l’accecamento di Polifemo e Scilla che assale la nave di Ulisse. Le opere sono attribuite agli stessi scultori del celebre Laocoonte dei Musei Vaticani.